Commento Riverdale - episodio 1x01
12:19:00
Salve a tutti i nostri lettori!!! Sono resuscitata


Ebbene sì, ormai lo sapete, quando Game of Thrones e The Originals mi abbandonano, io mi eclisso lentamente insieme a loro, non per mia volontà ma perché esami e vita universitaria cominciano a prendere lentamente il sopravvento

A proposito, colgo l'occasione per ringraziare la mia socia, Sabrina, per aver mantenuto il blog in attività in mia assenza e per averlo rinnovato ALLA GRANDE

Lo so, avevo detto che probabilmente avrei commentato The Vampire Diaries ma poi non l'ho più fatto e, devo dirvi la verità, non me ne pento.. Avevo cominciato a seguire quest'ultima ottava stagione ma ormai ogni volta che lo guardo mi sembra che sto guardando TVD anche se non sto guardando TVD


Lo so, avevo detto che probabilmente avrei commentato The Vampire Diaries ma poi non l'ho più fatto e, devo dirvi la verità, non me ne pento.. Avevo cominciato a seguire quest'ultima ottava stagione ma ormai ogni volta che lo guardo mi sembra che sto guardando TVD anche se non sto guardando TVD

I personaggi e le dinamiche che amavo non li vedo più da tempo e dunque mi sembra di guardare tutt'altro. Perciò non mi sono sentita ispirata a commentarla come avevo detto. Devo dire però che sto osservando il suo svolgimento da lontano e vedo che non è tutto da buttare quindi chissà..

Ma vabbè come al solito sto divagando... Oggi sono tornata qui per parlarvi di altro. Sono riemersa dalle profondità dell'ansia pre-esame per parlarvi del nuovissimo teen drama della CW, Riverdale. E infatti non potevo ritornare se non per una TRASHATA COME LA CW COMANDA

Riverdale è la serie basata sulla serie di fumetti Archie Comics e il primo episodio è andato in onda in America il 26 gennaio
Ma veniamo a questo primo episodio

Ci hanno presentato i personaggi principali e fatto capire perché siamo qui, perché siamo a Riverdale

Non chiedetemi perché le cose più tremende in America succedono sempre in questi sputi di città dimenticate da Dio: Beacon Hills, Mystic Falls e ora Riverdale.
La serie è diciamo un accrocco di tutti i cliché che fanno del teen drama il teen drama, è una sorta di Dawson's Creek portato a oggi con un tocco dark e un po' di mistero

Anche qui abbiamo il solito 16enne americano sfigato, che nessuno se lo beveva manco per sbaglio, che, dopo un'estate a fa il muratore e a farsi la professora di musica tra una trapanata e l'altra, è tornato a scuola BELLO, FIGO, MUSCOLOSO, musicista, cantante, giocatore di football e pronto a essere il protagonista di non oso immaginare quanti triangoli amorosi contemporaneamente. Eccolo qui, è proprio lui Daws... cioè, volevo dire Archie. Archie è quanto di più irritante esista sulla faccia della terra. Bello, bravo, buono, e indeciso tra la vocazione di diventare il nuovo ED SHEERAN DE NOIARTRI e il suo futuro da footballer/muratore. Cioè, almeno apparentemente vorrebbe dare l'impressione di essere IL bravo ragazzo...in realtà Archie, diminutivo di Archibald, dunque Arcibaldo, è quello che se fa la professora di musica (Miss Grundy, Geraldina pe l'amici) durante i mesi estivi e che non dice ciò che sa sulla morte misteriosa di un ragazzo avvenuta sempre durante l'estate
Inoltre, friendzona e ferisce crudelmente i sentimenti della dolce amica Betty, innamorata di lui. Insomma è il bravo ragazzo e dunque ti ammorba le balle con i suoi lamenti da cuore tenero con la coscienza sporca e poi fa pure l'antipatico. Che vi avevo detto? I R R I T A N T E.

Personalmente, non lo posso vedé manco in foto.
Il mio odio verso il "dolce" Arcibaldo deriva dalla grande simpatia che ho sviluppato sin dal primo momento per la sua migliore amica, Betty Cooper. Sembrerebbe la solita ragazza modello, figa di legno e che se la tira a morte ma non è così. È innamorata dell'ingrato Arcibaldo fino al midollo, ha un GBF (gay best friend) che la difenderebbe di fronte alla morte ed è apparentemente molto dolce ma nasconde un lato oscuro molto forte, una personalità segnata da una sorella ridotta in tremende condizioni mentali e una rabbia repressa verso chi le impone di essere la perfettina che non è e che finge di essere ogni giorno

Betty, nonostante tutto, cerca di essere una brava persona e, sin dall'inizio, ho provato grande empatia verso di lei, legandomi dunque a un destino di MAI NA GIOIA perché già dal primo episodio ho capito cosa significherà questa serie per noi fan di Betty..

Nel momento in cui Arcibaldo ha friendzonato Betty, spezzandole il cuore, avrei voluto tirargli na sedia sui suoi denti perfettamente bianchi

E poi c'è Veronica Lodge, il terzo elemento di questo triangolo Arcibaldo-Betty-Veronica. Bella, seducente, ricca, vuole cercare di essere una persona migliore dopo ciò che è successo al padre... beh, non sta facendo un ottimo lavoro. Nel momento in cui è entrata, ho voluto odiarla con tutta me stessa e poi invece? Mi stava sorprendendo, stava rinunciando a se stessa in nome del Girl Power e poi niente. Chiudila 2 minuti con Arcibaldo e affanculo l'amicizia con Betty, QUA SE POMICIA DE BRUTTO
Insomma, se la spassa col muratore dai rossi capelli per poi uscire dallo stanzino, preoccupata per Betty con l'aria da Ops, I did it again

Passiamo a Cheryl. Dopo lady Aurora De Martel, è lei a prendere il testimone da PSYCHOBITCH roscia del momento. È la sorella di Jason Blossom, il ragazzo morto in circostanze misteriose nel fiume di Riverdale. Cliché che più cliché di lei non si può, perché Cheryl è la cheerleader vanitosa, egocentrica, ricca e cattiva che c'è in ogni santissimo teen drama americano. Da Kate Sanders di Lizzie Mcguire passando per Regina George per arrivare alla Caroline Forbes degli inizi di TVD, Cheryl è l'ultima edizione di questo archetipo da teen drama. Devo dire che lei è l'elemento imprevedibile, ce ne combinerà delle belle e sono abbastanza curiosa di saperne di più su di lei

Infine il mio preferito.. JUGHEAD.

Vi ricordate di loro?

Ecco, è proprio uno dei due gemellini del Grand Hotel, Cole Sprouse, che interpreta Jughead. Sappiamo pochissimo su di lui ma è lui il personaggio che racconta la storia, è lui che scrive al pc quello che sta succedendo nella sua cittadina e ci narra il tutto. L'avremo visto per circa 20 secondi in tutto l'episodio eppure ho amato quei 20 secondi che mi hanno dato una ragione per guardare 45 minuti di Arcibaldo.
L'episodio è finito con un CLIFFHANGER da non sottovalutare e sinceramente la curiosità di vedere cosa accadrà nel prossimo episodio ora come ora ce l'ho..
Cosa penso di questa serie? Penso sia un concentrato di cose più o meno già viste con quel tocco di novità che rende tutto più interessante. Alcuni parlavano della stessa atmosfera di TVD delle prime stagioni ma se siete fan di TVD, vi avviso, non è niente del genere, qualcosa come TVD alle prime stagioni ancora devono essere capaci di riprodurlo, in ogni caso ho intenzione di dare una chance a questa serie perché trovo che se la meriti.
Non so se continuerò a commentarla perché non so ancora se mi piace ma sicuramente è interessante... quindi potrebbe darsi
Con questo vi saluto

Alla prossima,
la vostra Lucy ;)
la vostra Lucy ;)
0 commenti